I webinar in programma
dalle 11:00 alle 12:00
PNRR Focus| Comuni e digitalizzazione, sapere per attuare [ webinar MS_20_aprile ]
I Comuni e le Città sono attori centrali nel processo di rilancio sostenuto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza portato avanti attraverso la digitalizzazione e l’innovazione. I Comuni e le Città parteciperanno in modo attivo agli investimenti a titolarità di enti centrali che riguardando gli investimenti in digitalizzazione, come il passaggio al cloud (1 mld) o il miglioramento dell’esperienza dei servizi pubblici comunali (613 mln). Ma sono pronti a cogliere questa sfida? Conoscono le opportunità offerte dal PNRR, i tempi, le scadenze e le modalità di attuazione? Sono in grado di tradurre i bisogni in domanda esplicita?
PNRR Focus è la serie di webinar organizzati da FPA con la collaborazione di Microsoft volti a supportare i Comuni e le Città nell’individuazione delle opportunità del PNRR in materia di digitalizzazione e ad accompagnarli nell’attuazione. Il primo webinar è finalizzato a fornire una panoramica generale del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza con un focus specifico sulla Missione 1 Componente 1 Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA, sulle riforme che la sostengono e sugli investimenti in cui si articola, con un’attenzione particolare all’investimento relativo all’abilitazione e facilitazione della migrazione al Cloud e a quello relativo al miglioramento e potenziamento dei servizi digitali.
In collaborazione con
Programma dei lavori
Introduce e Modera

Responsabile Area Advisory e Formazione di FPA, si occupa progettare e coordinare iniziative di accompagnamento alle Pubbliche Amministrazione sui temi dell'innovazione digitale e organizzativa. In qualità di Project Manager, ha progettato, gestito e coordinato progetti di comunicazione integrata e progetti di formazione e capacity building per le Pubbliche Amministrazioni centrali e locali su diversi temi dell'innovazione nel settore pubblico (open government, open data, smart working, smart city, ecc..).
Intervengono
“Servizi e soluzioni che abilitano la digitalizzazione e la sicurezza della PA”

Presentazione Chiara Bondurri
Chiara Bondurri è Technology Strategist di Microsoft per l’area della Pubblica Amministrazione Italiana, con la responsabilità di promuovere attività di innovazione digitale sia nelle amministrazioni comunali e regionali sia nella sanità pubblica. In precedenza ha lavorato come consulente cloud in Microsoft, seguendo progetti di smart city a livello locale e internazionale.
"Enti locali, punti di forza e carenze per l’attuazione del PNRR"

Nato a Rimini nel 1971, laurea in Giurisprudenza presso la Facoltà di Urbino e Master in City Management presso la Facoltà di Economia di Bologna – Sede di Forlì. Responsabile per l’Innovazione e Docente ANUSCA (Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile, Anagrafe ed Elettorale) in materia di anagrafe e informatica giuridica e componente del Board dell’Osservatorio E-Gov del Politecnico di Milano. Collabora da tempo nei laboratori di Cantieri di FPA.
Ha lavorato dal 1998 al 2020 nel Comune di Cesena e nell’Unione dei Comuni della Valle del Savio. Dirigente dal 2010, si è occupato di Servizi Demografici, Sportelli unici del cittadino, Informatica e Transizione Digitale, SUAP e Polizia Locale
Dall’agosto 2020 è Dirigente del Comune di Bergamo nella Direzione Progetto Agenda Digitale, Servizi di prossimità ai cittadini e Semplificazione.
Sta collaborando sul tavolo istituzionale con Ministero dell’Interno insieme al Dipartimento per la Transizione Digitale per lo sviluppo dei nuovi servizi on line su ANPR